Tutto sul nome MARIA DANIELA

Significato, origine, storia.

Il nome Maria Daniela è di origine latina e significa "mare" e "potente come Dio". Il primo elemento del nome, Maria, deriva dal latino "maris", che significa "mare" o "oceano". Il secondo elemento, Daniela, deriva dal latino "dominus", che significa "signore" o "padrone", e ha un significato di potenza o autorità. Insieme, i due elementi del nome formano una combinazione potente e significativa.

L'origine esatta del nome Maria Daniela non è nota, ma si presume che sia stato creato come una variazione del nome María Daniela, che era comune in Spagna e in altri paesi di lingua spagnola durante il Medioevo. Nel corso dei secoli, il nome ha subito alcune modifiche ortografiche e si è diffuso in diverse parti d'Europa.

Oggi, Maria Daniela è un nome comune in molti paesi europei, tra cui Italia, Spagna, Portogallo e Francia. Nonostante la sua diffusione, il nome conserva ancora un'aura di nobiltà e di potere, grazie alla sua origine latina e al suo significato potente.

In generale, le persone che portano il nome Maria Daniela sono spesso percepite come forti, determinate e carismatiche, ma è importante sottolineare che il nome non influisce necessariamente sui tratti di personalità di una persona. Ogni individuo è unico e ha caratteristiche personali che lo distinguono dagli altri, indipendentemente dal suo nome.

Popolarità del nome MARIA DANIELA dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Maria Daniela è stato utilizzato con una certa frequenza nel corso degli anni in Italia, come suggerito dalle statistiche delle nascite che vanno dal 2001 al 2023. Nel 2001, sono state registrate 4 nascite con il nome Maria Daniela, mentre nel 2009 questo numero è aumentato a 6. Tuttavia, sembra che la popolarità del nome sia diminuita negli ultimi anni, con sole 1 nascita nel 2022 e 2 nel 2023.

In totale, dal 2001 al 2023, ci sono state 13 nascite con il nome Maria Daniela in Italia. Questo nome ha una storia di utilizzo costante ma non eccezionalmente popolare negli ultimi anni.